Champions League 2025, le gerarchie nella corsa al titolo

Archiviata la fase a gironi, lo sguardo è ora rivolto alla lotta per la conquista della Champions League 2025. I principali bookmaker hanno aggiornato le loro lavagne, delineando le gerarchie tra le squadre ancora in gara. In vetta alle previsioni troviamo il Liverpool, protagonista di una stagione straordinaria sotto la guida di Arne Slot. Subito dietro, tra le principali pretendenti, spiccano Real Madrid, Arsenal e Barcellona, mentre Manchester City e Bayern Monaco inseguono a causa del passaggio obbligato dai playoff.

Le italiane nella corsa al titolo

L’Italia mantiene vive le proprie ambizioni grazie a quattro club ancora in lizza. L’Inter è la squadra più accreditata tra le rappresentanti della Serie A, con una quota media di 12.00, segno che i nerazzurri vengono considerati un’outsider di lusso. Atalanta, Milan e Juventus seguono a distanza con probabilità di successo nettamente inferiori, ma tutte e tre restano in corsa e potrebbero sfruttare eventuali colpi di scena per avanzare verso la finale di Wembley.

Chi sono le favorite?

Oltre al Liverpool, i pronostici indicano Real Madrid, Arsenal e Barcellona come principali aspiranti per il trono d’Europa. Il club spagnolo, recordman della competizione, rimane una certezza quando si parla di Champions, mentre la squadra londinese e i blaugrana sembrano pronti a tornare protagonisti dopo alcune stagioni meno brillanti. Più staccati Manchester City e Bayern Monaco, squadre che negli ultimi anni hanno sempre gravitato attorno alla vittoria finale ma che, per vari motivi, devono affrontare ostacoli aggiuntivi prima di poter ambire al titolo.

Le quote delle candidate

Il Liverpool resta la squadra più accreditata per la vittoria finale, con quote che oscillano tra 5.00 e 5.50. Subito dietro troviamo Real Madrid e Arsenal, con valutazioni comprese tra 6.75 e 7.50. Manchester City e Bayern Monaco restano temibili, ma le loro quote più alte (circa 10.00) indicano una fiducia leggermente ridotta rispetto agli anni scorsi.

Le quote da monitorare

Tra le opzioni più intriganti, spiccano tre squadre il cui valore potrebbe crescere nelle prossime settimane:

  • Bayern Monaco (quota 10.00): una valutazione sorprendentemente alta per un club che, se trova continuità, può diventare un avversario temibile per tutti.
  • Juventus (quota 50.00): il cammino ai playoff rende difficile l’impresa, ma un eventuale passaggio del turno potrebbe far crollare la quota.
  • Manchester City (quota 10.00): i campioni in carica hanno faticato nella fase a gironi, ma restano una delle squadre più complete d’Europa.

L’Inter e la corsa al titolo

Reduce dal successo in campionato e con un organico ormai consolidato, l’Inter di Simone Inzaghi affronta la Champions con legittime ambizioni. Il cammino fin qui positivo si riflette nelle quote, che la vedono come principale speranza italiana. Il confronto tra i bookmaker mostra una discreta variazione nelle valutazioni, con alcune piattaforme che spingono i nerazzurri fino a quota 10.00. L’evoluzione del torneo e i prossimi sorteggi potranno incidere sulle valutazioni, ma per ora la squadra nerazzurra viene inserita nello stesso gruppo di altre potenze europee come il Manchester City e il Bayern Monaco, formazioni con cui potrebbe giocarsi un posto nelle fasi finali.

L’albo d’oro 

La Champions League è il torneo più prestigioso del calcio europeo, e il suo albo d’oro racconta la grandezza delle squadre che l’hanno conquistata. A guidare la classifica dei club più titolati c’è il Real Madrid, autentico dominatore della competizione con ben 15 successi. Dietro troviamo il Milan con 7 trofei, mentre Bayern Monaco e Liverpool seguono a quota 6. L’Inter ha conquistato la coppa tre volte, mentre la Juventus, pur avendo disputato diverse finali, si è fermata a due successi.

Chi alzerà la Coppa a Wembley?

Con la fase a eliminazione diretta alle porte, la corsa alla Champions League 2025 entra veramente nel vivo. Le previsioni indicano alcune squadre come le più attrezzate per la vittoria finale, ma in un torneo così imprevedibile le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Il verdetto arriverà il 31 maggio, quando una squadra potrà alzare il trofeo nella cornice di Wembley e scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio europeo.