All’Estadio Munucipal di Braga andrà in scena l’ultimo match del girone per la Lazio di Marco Baroni. Lo Sporting è reduce da un momento positivo in campionato, avendo accorciato su Benfica e Porto grazie alla netta vittoria contro il Boavista per 3-0, in Europa, però, è tutt’altra storia. I portoghesi infatti possono soltanto acciuffare la zona playoff, da cui sono addirittura fuori al momento.
Il momento della Lazio
La Lazio ha subito una strana battuta d’arresto contro la Fiorentina, ma un leggero sgambetto non dovrebbe portare particolari danni alla formazione biancoceleste. D’altronde, in Europa League sono ad un passo dal conquistare un risultato molto prestigioso: oltre la qualificazione diretta, ma addirittura il primo posto nel girone. Risultato su cui pochissimi avrebbero scommesso, dato che nella competizione giocano anche squadre sulla carta più attrezzate, come il Manchester United ed il Tottenham. Entrambe le squadre inglesi, però, nonostante le diverse difficoltà in Premier, stanno disputando egregiamente l’Europa League: la squadra di Amorim è al momento al quarto post, mentre gli Spurs sono – ad un punto di distanza dai Red Devils – sesti. L’ultimo turno, però, avrà la forza di confermare o rivoluzionare la classifica, dati i minimi vantaggi tra le diverse compagini.
La Lazio è forte dell’accesso garantito alla prossima fase, ma terminare i gironi da imbattuti avrebbe sapore molto più dolce. Soprattutto, darebbe consapevolezza alla squadra di Baroni di essere realmente una seria candidata per arrivare fino e in fondo alla competizione. Quantomeno tra le prime quattro. Le tre reti segnate nel primo tempo da Gila, Zaccagni e Castellanos nel match contro la Real Sociedad è un forte argomento in tal senso.
Il momento di forma del Braga
La sconfitta contro l’Union St. Gilloise per 2-1 è stato un boccone amaro da digerire per il club belga. In ottica qualificazione, è fondamentale una vittoria contro la Lazio, ma strappare tre punti contro la capolista – turnover permettendo – sarà difficile. Senza dubbio, i portoghesi venderanno cara la pelle contro la formazione di Baroni. Nelle 7 partite precedenti in Europa League lo Sporting ha subito gol i 6 occasioni, e soltanto una volta ha concluso la partita in casa con un clean sheet (contro l’Hoffenheim).
Le probabili formazioni
La Lazio è determinata per ottenere un risultato straordinario, ma con i diversi impegni derivanti da un calendario gremito è anche giusto far rifiatare i pretoriani. Per questo si può prevedere un consistente turnover da parte di Baroni: le chiavi dell’attacco per esempio saranno affidate all’ex Verona Noslin, con Thaouna e Isaksen sulle fasce. In difesa, la coppia centrale potrebbe essere formata da Gigot e Gila. Diversi, infine, sono gli indisponibili: Zaccagni e Rovella sono squalificati, mentre Vecino, Lazzari, Tavares e Patric sono infortunati. Il modulo di riferimento del Braga invece è il 3-4-2-1, con un tridentte offensivo formato da El Ouazzni, Gharbi e Horta. Sarà assente uno dei calciatori più pericolosi della squadra portoghese, Bruma, per squalifica.
Sporting Braga (3-4-2-1): Hornicek; Bambu, Oliveira, Niakate; Fernandes, Moutinho, Gorby, Martinez; R.Horta, Gharbi; El Ouazzani. All: Carvalhal.
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Pedro, Thaouna; Noslin. All: Baroni.
Statistiche e migliori quote
Stando alle quote, lo Sporting Braga è favorito: la sua vittoria è fissata 1.65, mentre la vittoria della Lazio addirittura 4.50; il pareggio, invece, 3.90. Ciò però è più il riflesso della possibile partita che potrebbe disputare la Lazio, dato che le motivazioni più forti le coltiva il Braga e scenderà in campo senz’altro con la miglior formazione possibile. L’X2 anche è offerto ad una quota parecchio generosa, 2.10: esito che ci sentiamo di consigliare anche per i motivi spiegati nei paragrafi precedenti.
Tra le due squadre non ci sono precedenti, ma quando la Lazio affronta squadre portoghesi riesce quasi sempre a farsi valere. In 15 partite disputate ne ha vinte 8, con 2 pareggi e 5 sconfitte. Tante statistiche giustificano una puntata sull’Over 2.5, che lo Sporting Braga ha fatto registrato sei volte nelle ultime sette gare disputate in questa Europa League. Dal canto suo, la formazione di Baroni ne ha collezionati cinque nelle ultime sette. Tra l’altro l’ottimo attacco della Lazio (il secondo migliore della competizione) e la difesa del Braga, spesso protagonista di sanguinose sbavature (12 gol subiti in 7 partite), suffragano il pronostico. In tal senso anche l’esito Goal dovrebbe portare soddisfazioni agli utenti: infatti, a prescindere dall’andamento della partita e dal risultato finale, è difficile immaginare che la Lazio fatichi talmente tanto da non trovare neanche una rete; i portoghesi, invece, dovranno segnare per tenere quantomeno vive le possibilità di passaggio al prossimo turno.
Per quanto riguarda le combo legate all’Over 2.5 è molto interessante l’X, offerto a quota 11. Per chi volesse andare leggermente più sul sicuro e quindi scommettere un 2+Over 2.5, la quota è fissata a 7. Il Goal+Over, invece, è bancato 1.87.
Marcatori
Apriamo, poi, il capitolo legato ai marcatori del match: la Lazio ha dimostrato in più di un’occasione la sua bravura nel sbloccare le partite, per questo non escludiamo possa succedere ancora una volta. Puntare qualche fiches su Tijjani Noslin primo marcatore genera una quota interessante, 13, ma se si vuole dare fiducia al calciatore olandese senza rischiare si può puntare semplicemente marcatori-Sì, fissato a 6. Noslin non ha mai segnato in Europa League nelle tre partite in cui è sceso in campo, e contro i portoghesi avrà la possibilità di sbloccarsi e siglare, così, il suo sesto gol stagionale.
L’altro calciatore della Lazio che ci sentiamo di consigliare marcatore è Loum Tchaouna: il francese ha già segnato una rete nella competizione (ed ha fornito anche un assist) ed è sicuramente uno dei calciatori su cui farà più affidamento Marco Baroni. Prevedere una sua rete genera una quota 7, mentre pronosticare che la sua rete sblocchi la partita fa lievitare significativamente la quota a 15. Per il Braga, invece, uno dei calciatori più in forma è l’ala sinistra Ricardo Horta, che ha firmato 6 gol nel campionato portoghese ma nessuno in Europa. Un suo gol, a prescindere dal momento della partita, è quotato 3.00.
Risultati esatti
Chiudiamo l’analisi delle quote con i risultati esatti: coerentemente con quanto analizzato nei paragrafi precedenti, prevediamo una partita con diversi gol, da una parte e dall’altra. Pertanto, un possibile risultato potrebbe essere 1-2, in favore della squadra italiana. Questo esito è fissato a 16, quota da non lasciarsi assolutamente scappare. L’1-1 anche è un risultato sostanzialmente veritiero, così come il 2-2, immaginando un Braga che proverà quantomeno a strappare un punto, nonostante dall’altro lato del campo ci sia la prima della classe. I due risultati sono bancati rispettivamente 8.25 e 15. Il 2-1 in favore dei portoghesi, invece, è offerto a quota 8.25. Insomma, per chi voglia cimentarsi in questa difficile sfida, in caso di vittoria si otterranno sicuramente soddisfazioni.