Juventus-Benfica è la gara valida per l’ultima giornata della fase a girone unico della nuova edizione della Champions League. I portoghesi, a differenza dei bianconeri, non sono ancora certi della qualificazione alla fase successiva e rischiano l’eliminazione che potrebbe diventare realtà in caso di sconfitta. I padroni di casa invece, devono vincere e sperare in un passo falso della concorrenza per staccare il pass dirett per gli ottavi di finale.
Juventus-Benfica, i precedenti
I precedenti non sorridono alla Juventus. Nelle ultime due partite disputate a Torino il Benfica non ha mai perso contro i bianconeri. 0-0 nella semifinale di ritorno dell’Europa League 2013-2014 che estromise la squadra allora allenata da Antonio Conte dalla finale del torneo, che si sarebbe giocata all’Allianz Stadium, in virtù del successo per 2-1 nella gara d’andata. 1-2 nella fase a gironi della Champions League 2022-2023 che contribuì all’eliminazione della Vecchia Signora dalla fase ad eliminazione diretta.
Juventus-Benfica, probabili formazioni
Qualche cambio di formazione in casa Juventus, rispetto alla trasferta di Napoli in campionato. In avanti Kolo Muani non può giocare perchè sceso in campo precedentemente col Psg, ballottaggio tra Gonzalez e Vlahovic, potrebbe tornare dal 1′ Conceiçao. Nelle file ospiti, invece, il grande ex Di Maria dovrebbe partire dalla panchina.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Conceição, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Thiago Motta.
BENFICA (4-3-3): Trubin; Carreras, Otamendi, Silva, Araujo; Kokcu, Florentino, Aursnes; Schjelderup, Akturkoglu, Pavlidis. Allenatore: Bruno Lage
Juventus-Benfica, il pronostico
Le quote sorridono leggermente alla Juventus, favorita dai bookmakers a quota 2.35. Segno X a 3.25, mentre un’eventuale vittoria del Benfica è offerta a 3.00. Considerando l’ultimo precedente, sia l’ipotesi Goal (quota 1.77; No Goal, quota 1.95), sia l’ipotesi Over 2.5 (quota 2.00; No Goal, 1.72) sono piste entrambe percorribili.