Tra i match più interessanti dell’ultima giornata di Champions League spicca Barcellona-Atalanta. I blaugrana sono già qualificati e sicuri di un posto tra le migliori 16 d’Europa; la Dea, invece, deve centrare i tre punti o in caso di pareggio o sconfitta, sperare che dietro più di una diretta concorrente possa inciampare nei rispettivi impegni, per evitare il preliminare e volare direttamente agli ottavi di finale.
I precedenti
Le due squadre, Barcellona e Atalanta, non si sono mai affrontate, si tratta del primo confronto ufficiale. Il bilancio dei catalani contro squadre italiane recita: 35 vittorie, 22 pareggi e 17 sconfitte in 74 partite disputate. La Juventus (6 vittorie) è la squadra che ha battuto più volte i blaugrana.
L’Atalanta, che di recente ha perso contro il Real Madrid sia in Champions, sia in finale di Supercoppa Europea, ha affrontato otto partite contro squadre spagnole: un pari col Villarreal, quattro ko col Real Madrid e due vittorie su due contro il Valencia.
Barcellona-Atalanta, probabili formazioni
L’Atalanta dovrà fare a meno di Ademola Lookman che ha accusato un problema al ginocchio nell’allenamento di lunedì e non partirà per Barcellona. Al suo posto sarà ballottaggio tra Samardzic e Pasalic, col primo favorito sull’ex Udinese. Flick dopo aver superato quota 100 gol in stagione si affiderà ovviamente al duo più prolifico d’Europa, Lewandowski e Raphinha, 49 gol totali (27+22).
BARCELLONA (4-3-3): Szczesny; Koundé, Araujo, Cubarsi, Balde; Gavi, Casado, Pedri; Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Hans-Dieter Flick
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
Il pronostico di Barcellona-Atalanta
Le quote dei bookmakers vedono favorito il Barcellona, segno 1 offerto a 1.73; possibile pareggio a 4.10, mentre un’eventuale vittoria dell’Atalanta è quotata a 4.73. Gli esiti Goal (q. 1.33; No Goal, q. 3.05) e Over 2.5 (q. 1.30; Under 2.5, q. 3.20) sono due piste percorribili. In ottica marcatori attenzione al duo citato in precedenza (Lewandowski, q. 1.78 ; Raphinha, q. 2.20); il favorito in casa orobica è Mateo Retegui (q. 2.85).