Inter-Fiorentina: nerazzurri a a caccia della rivincita, viola a San Siro per il colpo grosso

Dopo il clamoroso tonfo al Franchi, l’Inter ha un’unica missione: riprendersi la vetta e cancellare il pesante 0-3 subito dalla Fiorentina. La formazione di Simone Inzaghi deve reagire immediatamente per rimanere in scia del Napoli e difendere le proprie ambizioni tricolori. I nerazzurri, reduci da un pareggio nel derby e dalla disfatta fiorentina, hanno bisogno di tre punti vitali. Dall’altra parte, la Viola di Raffaele Palladino non vuole fermarsi: il successo dell’andata ha dato entusiasmo e fiducia a un gruppo in crescita, pronto a tentare il colpo grosso anche a San Siro.

Il momento delle due squadre

L’Inter dovrà fare a meno dello squalificato Dumfries, con Darmian pronto a rilevare la fascia destra. Torna titolare Barella, mentre Pavard riprende il suo posto in difesa. La coppia d’attacco è la solita: Lautaro Martinez e Thuram a caccia di riscatto.

Dall’altra parte, la Fiorentina arriva con il morale alle stelle e una rosa quasi al completo. Palladino può contare su Kean, autore di una doppietta devastante nella gara precedente, mentre Folorunsho scalpita per un posto sulla trequarti. Out per squalifica Comuzzo, al suo posto torna Pongracic al centro della difesa.

Quote e pronostico: l’Inter favorita, ma la viola incute timore

Le quote sulla Serie A danno l’Inter come favorita per il successo casalingo, con una vittoria quotata a 1.46. Un’eventuale impresa della Fiorentina è offerta a 6.25, mentre il pareggio è quotato a 4.50. La tendenza offensiva delle due squadre spinge verso l’Over 2.5, quotato a 1.61, mentre l’Under 2.5 si attesta su 2.10. Interessante anche il segno Gol (entrambe a segno), quotato a 1.78, contro l’1.85 del No Gol. Tra i risultati esatti, il 2-0 e l’1-0 per i nerazzurri si trovano a 7.50, mentre il 2-1 è a 8.00. Un nuovo 3-0 della Fiorentina? Un’ipotesi da 16.50 volte la posta.

Probabili formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. All. Inzaghi.

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Pongracic, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Folorunsho; Kean. All. Palladino.

Le chiavi del match e la sentenza finale

L’Inter non può permettersi un altro passo falso. La squadra di Inzaghi deve ritrovare compattezza e cinismo, sfruttando la qualità dei suoi uomini chiave. Lautaro è chiamato a una prestazione da leader, mentre Barella e Calhanoglu saranno fondamentali per prendere il controllo del centrocampo.

La Fiorentina, dal canto suo, ha dimostrato di saper fare male all’Inter e punterà su transizioni rapide e fisicità. Kean è il pericolo numero uno, mentre la spinta di Gosens sulla sinistra potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia nerazzurra.

Il verdetto? L’Inter parte con il favore del pronostico, ma guai a sottovalutare una Fiorentina che arriva a San Siro con la voglia di un’altra impresa.