Italia-Germania, San Siro prepara lo show: sfida aperta e reti garantite, Germania favorita ma l’Italia sogna il colpo. Ecco le quote

San Siro chiama, Italia e Germania rispondono presente. L’andata dei quarti di finale di UEFA Nations League non è mai una partita normale tra queste due rivali storiche. Da una parte gli Azzurri di Luciano Spalletti, sospinti da un Meazza infuocato; dall’altra la “Mannschaft” di Nagelsmann, che arriva a Milano con il vento in poppa e il peso di una tradizione che non conosce timori. I bookmaker raccontano di un equilibrio tra le parti, ma anche di una partita dove il gol sembra quasi inevitabile.

Italia-Germania: equilibrio sottile e fiato sospeso fino alla fine
Il San Siro sarà il teatro di un duello intenso, dove la parola “difesa” rischia di lasciare spazio agli attacchi. Le quote parlano chiaro: difficile ipotizzare uno 0-0 in una serata del genere, con il segno Goal che si assesta su un interessante 1.77, segnalando alte probabilità di vedere entrambe le squadre a segno. Gli Azzurri hanno sempre bucato le reti avversarie in questa Nations League, ma subendo anche gol con regolarità. E la Germania? Impossibile pensare che i vari Sané, Musiala e Adeyemi non possano creare grattacapi a Donnarumma.

Moise Kean si fa trovare pronto

Con Mateo Retegui infortunato, Moise Kean con l’azzurro addosso potrebbe esaltarsi ancora di più. Il bomber della Fiorentina vuole lasciare il segno e la possibilità che trovi la via del gol spicca tra le opzioni più ghiotte, con una quota 3.00 per una sua marcatura. Ma attenzione anche al possibile colpo di scena nella prima frazione di gioco: una partenza sprint della Germania, capace di chiudere avanti dopo 45 minuti, paga 3.30. Insomma, l’inerzia del match potrebbe cambiare più volte e il ritmo sarà alto fin dall’inizio.

Spettacolo assicurato: la combo gol e over a quota 2.30
Nessuna delle due formazioni sembra avere la forza di blindare la porta, e considerando i precedenti carichi di reti, il mix di entrambe a segno con almeno tre gol complessivi diventa allettante: la quota vola fino a 2.30, offrendo un’ulteriore conferma della tendenza offensiva di entrambe. Le sfide recenti di Italia e Germania raccontano di gol, emozioni e difese non sempre impeccabili: difficile immaginare un copione diverso a San Siro.

San Siro è un fattore, ma la Germania…
Se l’atmosfera di Milano può rappresentare un’arma in più per l’Italia, la Germania arriva con numeri da grande favorita: imbattuta nel proprio girone, ha segnato valanghe di gol e subito pochissimo. I tedeschi non perdono da mesi e la doppia chance X2 con Over 2.5 è quotata 3.55, a testimoniare che il blitz ospite non è solo una suggestione. Ma la storia insegna che gli Azzurri, soprattutto tra le mura amiche, sono capaci di ribaltare qualsiasi pronostico.

Gol da fuori? Un’intuizione che può fare la differenza
In un match così aperto e intenso, non sorprenderebbe affatto vedere un gol realizzato dalla distanza. Con Barella, Tonali e Frattesi da un lato, Musiala e Goretzka dall’altro, i tiri dalla lunga gittata non mancheranno. La quota di 3.25 per una rete da fuori area è il classico colpo da intenditori per chi cerca una giocata fuori dagli schemi.

Formazioni probabili: Spalletti conta su Moise, Nagelsmann punta su Musiala
L’Italia si affida al consueto 3-5-2 con  Kean e Raspadori a guidare l’attacco, mentre Nagelsmann lancia il talentuoso Musiala alle spalle di Undav. Sulla carta, due squadre a trazione anteriore pronte a far saltare il banco.

Italia (3-5-2): Donnarumma; Buongiorno, Calafiori, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Tonali, Frattesi, Cambiaso; Raspadori, Kean.
Germania (4-2-3-1): Nübel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav.


San Siro è pronto per l’ennesimo scontro tra Italia e Germania, un incrocio che ha sempre saputo regalare storie da raccontare. Le quote parlano di una sfida equilibrata, ma con tanto spettacolo in vista. Gol, sorprese e continui ribaltamenti di fronte sembrano garantiti. Per capire chi staccherà il pass per la semifinale, bisognerà però attendere la notte tedesca: appuntamento domani, giovedì 20 marzo ore 20:45.