La Juventus per la Champions, l’Inter per la vetta: le migliori quote del match

Il Derby d’Italia tra Juventus e Inter è sempre uno degli incontri più attesi della Serie A, una sfida che va ben oltre la semplice conquista dei tre punti. La storica rivalità tra le due squadre si rinnova anno dopo anno, aggiungendo ulteriore fascino alla partita. La Juventus, guidata da Thiago Motta, punta a dare continuità ai propri progressi, mentre l’Inter di Simone Inzaghi vuole consolidare la propria superiorità. Con il campionato che entra nella sua fase cruciale, questo confronto potrebbe rivelarsi determinante per le ambizioni di entrambe le squadre.

Il momento di forma delle due squadre e le probabili formazioni

L’Inter arriva al Derby d’Italia in una condizione solida e soddisfacente: nelle ultime cinque partite ha conquistato tre vittorie e, dopo il successo casalingo sulla Fiorentina, i nerazzurri si sono portati ad un solo punto dal Napoli capolista. La formazione di Antonio Conte in questo ha contribuito con i due pareggi ottenuti contro la Roma e l’Udinese, in quest’ultimo caso allo Stadio Diego Armando Maradona. Ciò che più convince dell’Inter, oltre la qualità della rosa, è la grandissima risposta data sul campo contro la squadra di Palladino, che pochissimi giorni prima aveva inflitto ai milanesi un pesante ko tecnico.

A Milano i campioni d’Italia hanno sfruttato una situazione da palla inattiva per sbloccare l’incontro e, dopo aver subito il gol del pareggio, hanno nuovamente trovato il vantaggio grazie a Marko Arnautović – prima rete in A, terza in stagione. Realizzando, tra l’altro, l’ennesimo gol nel primo quarto d’ora della ripresa, il quindicesimo in questo campionato. In vista del match saranno da valutare le condizioni di Marcus Thuram, uscito per infortunio nel turno precedente. Nel caso in cui il francese dovesse dare forfait, ci sarebbe a disposizione l’austriaco ex Bologna. Sulle corsie laterali, invece, dovrebbero rientrare Dumfries e Di Marco. Spazio nella zona nevralgica del campo a Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Insomma, l’Inter avrà a disposizione (quasi) tutti i titolarissimi, che stanno facendo viaggiare i nerazzurri a medie eccezionali.

Dal canto suo la Juventus arriva alla partita dopo aver ottenuto due vittorie consecutive in campionato più quella preziosissima contro il PSV ai playoff di Champions League. I bianconeri sono in un buon momento di forma e potrebbero ottenere tre successi di fila per la prima volta in questa stagione. In casa, la squadra di Thiago Motta si sta rivelando particolarmente solida: imbattuta in questa Serie A con cinque vittorie e sette pareggi. Uno degli elementi chiave della crescita juventina è Randal Kolo Muani. Il francese ha già messo a segno cinque reti in tre partite e potrebbe diventare il secondo giocatore nell’era dei tre punti a vittoria a segnare in tutte le sue prime quattro presenze in Serie A. Thiago Motta può contare su un gruppo solido e ben organizzato, capace di gestire i momenti della partita e di rispondere con carattere alle difficoltà. Inoltre, la squadra torinese ha vinto sette delle ultime undici sfide casalinghe contro l’Inter, subendo una sola sconfitta all’Allianz Stadium dal 2011 ad oggi (0-1 il 3 aprile 2022 con gol di Calhanoglu su rigore). Un dato che potrebbe dare fiducia ai bianconeri in vista del big match.

Per quanto riguarda le probabili scelte di Motta si contendono una maglia da titolare Kolo Muani e Dusan Vlahovic, e dietro uno dei due ci saranno Nico Gonzalez, Koopmeiners e Yilidz. A differenza dell’Inter, però, i bianconeri hanno diversi calciatori in infermeria e che non prenderanno parte al match, tra cui Bremer, Cabal, Milik (per infortunio al polpaccio), Kalulu (per infortunio muscolare) e infine Douglas Luiz (affaticamento).

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, Mckennie; Locatelli, Thuram; Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi.

Le migliori quote del match

Il match, stando alle quote, vede favorita l’Inter, che ha il compito di non perdere punti e tenersi quanto più possibile alle calcagna del Napoli, impegnato, invece, contro la Lazio. La vittoria dei nerazzurri è mancata 2.25, mentre quella della Juventus 3.50; il pareggio, poi, 3.05. Generosa è la doppia chance 1X, offerta a 1.60: d’altronde la formazione di Thiago Motta è reduce probabilmente dal miglior momento della sua stagione ed il fatto che in cassa non abbia mai perso è sicuramente un fattore indicativo. Relativamente alta anche la quota sull’Over 2.5, a 2.00, mentre l’Under 1.73. Ciò è giustificato dagli ultimi risultati, ad eccezione del più recente 4-4 a San Siro: infatti, l’ultimo Over 2.5 verificatosi risale al 15 maggio 2021, quando la Juventus – in casa – sconfisse l’Inter 3-2.

Un dato interessante riguarda i calci piazzati: l’Inter è la squadra che ha realizzato il maggior numero di reti su sviluppi di palla inattiva (17), mentre la Juventus è la formazione che in percentuale ha concesso più gol da calcio piazzato (9 su 21). In tal senso si può sfruttare la quota sui calci d’angolo in diversi modi: è stuzzicante la quota per cui l’Inter batterà più corner della Juventus, a 1.90. E, uno di quelli che più di tutti ha le capacità per sfruttare al meglio tali occasioni, è Lautaro Martínez, autore di nove gol in questo campionato e che potrebbe diventare il primo giocatore straniero nella storia dell’Inter ad andare in doppia cifra di reti in ben sei stagioni diverse di Serie A. Fissata a 2.75 la rete dell’argentino in qualsiasi momento della gara, ma lievita significativamente qualora si pronosticasse che l’ex Racing gonfiasse la rete nel primo tempo (4.75). La stessa quota la troviamo anche sotto la voce “primo marcatore“.

Sponda Juventus, ci sono diversi calciatori che potrebbero trovare la via della rete. In primis l’ex Paris Saint-Germain Randal Kolo Muani: il suo gol è fissato a 3.00, mentre prevedere che la sua rete sia la prima dell’incontro matura una quota 5.25. Oltre al francese, sono interessanti le quote su Kenan Yildiz. In campionato il turco ha segnato 4 gol e fornito 3 assist, ma i numeri aumentano tenendo conto delle altre competizioni come ad esempio la Champions League. L’attaccante bianconero nel match d’andata s’è reso grande protagonista con una doppietta, e rispetto ad altri giovani calciatori che nei big match non brillano, lui s’accende ancora di più, caricandosi la squadra sulle spalle. La quota primo marcatore è fissata 7.25, mentre marcatore Sì 4.00. Ciò che suggeriamo, però, è il “goal o assist” Sì, a 2.40, che apre anche ad altre possibilità.