La Champions League non fa sconti e, a giudicare da quanto accaduto nella fase a gironi, non ne ha fatti neppure a due delle squadre più blasonate d’Europa. Manchester City e Real Madrid si ritrovano ora a giocarsi la sopravvivenza in un playoff dal sapore amaro, che certifica il loro
tracollo in una competizione che le vedeva serie candidate alla vittoria. Eppure, la storia recente insegna che quando il pallone scotta, queste due formazioni sanno trasformarsi.
City in un equilibrio precario
Doveva essere la solita cavalcata trionfale degli uomini di Guardiola, e invece il percorso in Champions si è trasformato in una corsa a ostacoli. I Citiziens hanno strappato la qualificazione in extremis, vincendo 3-1 contro il Brugge nell’ultima giornata, ma il 22° posto in graduatoria racconta di una squadra troppo incostante. Due batoste pesanti nelle ultime settimane (4-2 contro il PSG e 5-1 con l’Arsenal in Premier) hanno messo a nudo le fragilità del City, che ora deve fare i conti anche con l’assenza di Nico Gonzalez, pagato a peso d’oro ma subito ai box. Rodri, pilastro del centrocampo, rimane out, mentre Akè e Doku sono in dubbio.
Real alla ricerca dell’identità
Dall’altra parte c’è il Real Madrid, che se in Liga riesce a mantenere la vetta con un punto di vantaggio sull’Atletico dopo il derby terminato 1-1, in Europa ha vissuto una fase a gironi da incubo. Tre sconfitte, una qualificazione acciuffata solo grazie allo 0-3 contro il Brest e un undicesimo posto che suona come una sentenza. Il Real non può permettersi un altro passo falso, ma Ancelotti dovrà fare i conti con una difesa decimata: fuori Alaba, Carvajal, Rudiger e Militao. Torna però Vinicius, pronto a riprendersi il palcoscenico.
Le probabili formazioni
Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Lewis, Dias, Akanji, Gvardiol; Gundogan, Silva; Savinho, De Bruyne, Grealish; Haaland.
All.: Guardiola.
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Vazquez, Tchouameni, Asencio, Mendy; Valverde, Ceballos; Rodrygo, Bellingham, Vinicius; Mbappé.
All.: Ancelotti.
NUMERI, STATISTICHE E PRECEDENTI
- Manchester City e Real Madrid si sono affrontati 12 volte in Champions League negli ultimi 13 anni.
- L’ultimo scontro risale ai quarti della scorsa edizione, con il Real vincente ai rigori dopo due pareggi (3-3; 1-1).
- Negli ultimi 8 confronti, il City ha vinto 4 volte, il Real 2 (2 pareggi). Gli spagnoli hanno sempre subito gol.
- Il City ha incassato reti in tutte le ultime 5 partite, il Real nelle ultime 3.
- Gli ultimi 9 match del City sono terminati con più di 2,5 gol totali.
Analisi e pronostico
Sia il Manchester City che il Real Madrid arrivano a questa sfida con qualcosa da dimostrare e la voglia di riscattarsi. Vista la fragilità difensiva di entrambe, la previsione più logica è una partita ricca di reti. Il segno Goal è altamente probabile, così come l’Over 2.5, sempre verificatosi nelle ultime 9 partite del City.
Possibili scommesse consigliate:
- Goal (entrambe le squadre a segno)
- Over 2.5 (almeno 3 reti complessive)
- Pareggio con gol (X con Goal)
Una sfida tra due squadre in difficoltà, ma ricche di talento offensivo. Chi cadrà, chi si rialzerà? Il campo darà la sua risposta. L’appuntamento è questa sera, martedì 11 febbraio, alle ore 21:00.