Fiorentina-Inter, al Franchi la resa dei conti: nerazzurri nettamente favoriti

Finalmente è il giorno del recupero del big match della 14° giornata di Serie A: Fiorentina-Inter. Una partita interrotta il 1 dicembre 2024 al 16′ per il malore di Edoardo Bove, un episodio che aveva gelato il Franchi e l’intero mondo del calcio. Oggi si riparte dallo 0-0, con i nerazzurri a caccia di punti pesanti per consolidare la vetta e i viola determinati a rilanciarsi.

Palladino tra assenze e obblighi di scelte

La Fiorentina si presenta con un organico condizionato dal mercato: fuori i nuovi acquisti Ndour, Fagioli, Pablo Marì e Folorunsho, mentre la squadra ha salutato Kayode, Ikoné e Sottil. Difesa rimaneggiata con Comuzzo, che sconterà la squalifica lunedì, accanto a Ranieri davanti a De Gea. Sugli esterni, confermati Dodò e Gosens.

A centrocampo spazio al tandem Cataldi-Mandragora, chiamati a schermare la retroguardia e a far ripartire l’azione. Davanti, trequarti obbligata: Gudmundsson sarà il riferimento centrale, con Colpani a destra e Beltran a sinistra. L’argentino avrà comunque libertà di scambio con l’islandese. In attacco, Moise Kean guiderà il reparto.

Inzaghi e le sue certezze

Sul fronte Inter, Simone Inzaghi non prevede rivoluzioni. Dumfries è squalificato, ma solo dalla prossima gara, quindi l’olandese sarà regolarmente in campo sulla fascia destra. Il tecnico conferma il solido 3-5-2 con Sommer tra i pali, De Vrij a guidare la difesa affiancato da Pavard e Bastoni.

A centrocampo, turnover possibile per Calhanoglu, che potrebbe riposare per evitare rischi fisici: al suo posto duello tra Asllani e Zielinski, con Barella e Mkhitaryan a completare il reparto. Sulla sinistra, Dimarco parte favorito su Carlos Augusto. In attacco, nessun dubbio: la coppia d’oro Lautaro-Thuram è pronta a colpire.

Le probabili formazioni

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, L. Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Beltran; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Zielinski, Mkhitaryan, Dimarco; M. Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.

Numeri e pronostici

L’Inter parte favorita secondo i bookmakers: il successo nerazzurro è quotato a 1.75, mentre una vittoria della Fiorentina paga 4.55 volte la posta. Il pareggio si attesta a 3.60. Grande equilibrio sulle scommesse “Goal” e “No Goal”, entrambe a 1.85. L’Over 2.5 è bancato a 2.00.

La sfida del Franchi promette intensità: la Fiorentina cerca una vittoria di per avvicinarsi sempre più ad un posto in zona Europa, l’Inter vuole blindare la vetta. Chi avrà la meglio?