Inter-Monaco, le migliori quote del big match di Champions League

A San Siro l’Inter di Simone Inzaghi attende il Monaco di Hutter: la gara, come tutte le sfide di Champions League dell’ultimo turno, si terrà domani alle 21.00. E, lungi dal voler commentare in questa sede lo spirito della nuova formula, senza dubbio assisteremo ad un grande spettacolo di calcio, in cui nessuna squadra potrà fare i conti con la classifica. I padroni di casa sono forti del quarto posto, ottenuto grazie ai 16 punti ottenuti in 7 partite. L’accesso diretto alla prossima fase, senza dover passare per i playoff, i nerazzurri potranno ottenerlo con buone possibilità anche con un pareggio. Il Monaco, invece, alberga in decima posizione e potrebbe tanto guadagnarsi l’accesso tra le prime otto, tanto confermare la sua posizione in zona playoff. 

Il momento di forma dell’inter 

L’Inter in Champions League segue il trend del campionato: la formazione di Inzaghi è una squadra forte, rodata, che viaggia ad ottima velocità. Nella Serie A infatti occupa la seconda posizione alle spalle del Napoli, ma ha da recuperare il match contro la Fiorentina. Dunque, dato che ha solo tre punti in meno, ha la possibilità di arrivare insieme alla squadra di Conte in cima alla vetta della classifica. In Champions League l’Inter ha vinto ben cinque partite, perdendone una sola e ottenendo un pareggio. Ciò che, soprattutto, è a favore della squadra di Inzaghi nel match di domani è il fattore campo: l’Inter in casa aizza un muro invalicabile! Non ha, infatti, subito nessun gol contro lo Stella Rossa, Arsenal e Lipsia e ne ha realizzati ben sei. 

Il ritorno al gol di Lautaro Martínez, sentenzia che l’Inter è una delle squadre più complete al momento in Europa. L’argentino ha deciso il match di Praga e anche in Serie A ha ritrovato il feeling con il gol. Tant’è che i nerazzurri saranno chiamati (anche) a seguire l’ottimo trend positivo in vista della delicatissima partita contro il Napoli, allo Stadio Diego Armando Maradona. 

Il momento di forma del Monaco

In Champions League il Monaco ha ottenuto quattro vittorie, dunque gode di un buon bottino, ma il suo momento di forma non è dei migliori. Nelle ultime sette partite giocate in trasferta, infatti, è stata raggiunta soltanto una vittoria in Coppa di Francia. L’ultima gara, però, l’ha vinta al termine di una buona prestazione contro il Rennes. In quell’occasione il match è finito 3-2 e si sono iscritti al tabellino Maghnes Akliouche, Mika Biereth e Aleksandr Golovin. Non è andato in gol Minamino, ma il giapponese è uno degli uomini più pericolosi tra le fila del Monaco: nella massima competizione europea, in 6 partite, ha segnato 2 gol e confezionato un assist. Il tecnico Hutter, per motivare la squadra, ha affermato: “Andremo a San Siro con il massimo delle nostre forze e poi tireremo le somme”. 

Le probabili formazioni del match 

Per il match di domani si contano indisponibili da una parte e dall’altra: Hutter e Inzaghi, nonostante l’appuntamento importante, dovranno rinunciare a pezzi dell’argenteria. I padroni di casa saranno orfani di uno dei loro centrocampisti migliori, Hakan Calhanoglu. Il turco ha accusato un problema al polpaccio e, pertanto, non sarà protagonista della partita. Insieme a lui, seguiranno la partita fuori dal terreno di gioco Francesco Acerbi e Joaquín Correa. Tra le fila del Monaco, invece, non ci saranno Balogun e Ilenikhena, rispettivamente per un infortunio alla spalla e un problema agli adduttori. Da valutare, invece, sono le condizioni del centrocampista Zakaria, che ha accusato alcuni problemi fisici nell’ultimo match contro il Rennes.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Mkhitaryan, Asllani, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

Monaco (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Singo, Kehrer, Mawissa; Camara, Zakaria; Akliouche, Minamino, Seghir; Embolo. All. Hutter.

Le migliori quote e le statistiche di Inter-Monaco

L’Inter è la grande favorita del match, la vittoria dei padroni di casa è quotata 1.61, contro il 5.50 della formazione francese. Il pareggio, invece, è fissato a 4. Ci sono una serie di statistiche – fornite da Opta – che avallano tali numeri e che, di conseguenza, possono giustificare una puntata sul successo del team di Inzaghi. L’Inter ha vinto entrambi i precedenti casalinghi in competizioni europee contro il Monaco. 1-0 nell’andata degli ottavi di finale della Coppa Campioni 1963-64 e 3-1 nell’andata delle semifinali di Coppa Uefa 1996-97. 

Peraltro, i nerazzurri – come abbiamo scritto nei paragrafi precedenti – hanno inanellato una serie di convincenti successi ed è rimasto imbattuto nelle ultime 12 gare casalinghe in Champions League, collezionando 10 vittorie e due pareggi. Questa, però, non è la loro striscia migliore, dato che ne ha registrato ben 28 di gare senza subire sconfitte dal 1963 al 2002. Dal canto suo, il Monaco ha vinto soltanto 1 delle ultime 10 trasferte giocate nella massima competizione europea. 

Chi abbia intenzione, però, di scommettere sulla vittoria del Monaco potrebbe partire da un dato numerico: la squadra di Hutter ha una percentuale di vittorie quest’anno del 57% in Champions League, la più alta mai registrata in una singola edizione del torneo per il club monegasco. 

Archiviati questi esiti, altre statistiche suggeriscono di puntare su un NoGoal, dato che l’Inter non ha subito nemmeno una rete nelle ultime cinque gare interne di Champions. L’ultima squadra, sottolinea Opta, a registrare sei clean sheet consecutivi in casa nella massima competizione europea è stato l’Atlético Madrid, mentre l’ultimo italiano a fare meglio dei nerazzurri è stata la Juventus (6), nel 2005. 

In ben 9 delle ultime 10 sfide, la squadra milanese è andata a segno per prima sbloccando il risultato. Tendenza, questa, che potrebbe confermarsi anche contro il Monaco: il momento positivo di Lautaro Martínez potrebbe invogliare a puntare qualche fiches sul suo gol, quotato 4.75 (primo marcatore). Il gol del suo compagno di reparto, Marcus Thuram, invece, è offerto a 2.30, che lievita fino a 5 se pronosticato come primo marcatore. L’attaccante argentino, con una rete, supererebbe Adriano nella classifica di giocatori ad aver segnato più gol con la maglia dell’Inter in Champions League. Fissato a 2.20 è 1 parziale di Inter-Monaco al termine del primo tempo. Un raddoppio che, alla luce del trend dell’Inter, può ingolosire gli utenti. 

Chiudiamo questa panoramica con i risultati esatti: i nerazzurri sono chiamati a vincere, ma il Monaco è un osso duro. I francesi senz’altro venderanno cara la pelle contro la formazione di Inzaghi, per questo può ipotizzarsi un 1-0, fissato a 8.50. È difficile che l’Inter realizzi più di tre gol,  per questo ci sentiamo di consigliare il 2-0 (8.50) e non oltre il 3-0 (bancato, invece, 13). Ciò che è più facilmente pronosticatile, è l’ennesima porta inviolata di Sommer. Di fatti sono parecchio elevate le quote relative ai risultati in favore del Monaco: l’1-0, ad esempio, è offerto addirittura a 17.