Ci siamo, è l’ultimo atto degli Australian Open. Jannik Sinner avrà l’opportunità di confermarsi al vertice del tennis mondiale e bissare il successo Slam del 2024, sarebbe il terzo della sua giovane carriera. Partita dura ma vinta in tre set per il tennista altoatesino contro lo statunitense Ben Shelton. Un 7-6 6-2 6-2 più equilibrato di quello che il risultato dice. Eliminati i dubbi sulle sue condizioni fisiche, soprattutto contro un giocatore che corre tanto e fa correre come Shelton. Ad attendere l’italiano ci sarà Alexander Zverev, alla terza finale Slam dopo le sconfitte nel 2020 agli US Open e nel 2024 al Rolland Garros.
L’avversario: Alexander Zverev
Attuale numero 2 del ranking Atp, Zverev è tornato a giocare un grande tennis e si trova davanti alla terza occasione della sua vita di vincere una Grande Slam. Sul cemento australiano, il tennista tedesco era arrivato massimo in semifinale, nel 2020 e nel 2024. Grandissimo percorso per il classe 1997, vittorioso nel penultimo atto contro Novak Djokovic a causa del ritiro del campione serbo sull’1-0 meritato di Sascha.
Il pronostico: Sinner favorito ma occhio al nuovo Zverev
Nonostante i favori del pronostico siano dalla parte di Sinner, questa finale degli Australian Open 2025 potrebbe essere più equilibrata di quanto si possa pensare. Vero è che lo Jannik visto negli ultimi due match contro De Minaur e Shelton fa propendere a un’altra prestazione di altissimo livello. Il torneo svolto però da Zverev lascia presagire a una partita lunga, con almeno 4 set e tanta battaglia.
Quote e pronostico
Vittoria di Sinner (1 fisso): quota 1.35
Tiebreak nel primo set: quota 5.00
Zverev vince almeno un set si: quota 1.40
Risultato esatto 3-1 per Sinner: quota 3.55
I precedenti tra Sinner e Zverev
Su sei match giocati contro, ben quattro si sono disputati sul cemento ma mai in Australia. Ed è Zverev ad avere il coltello dalla parte del manico, con tre successi e una sola sconfitta lo scorso agosto a Cincinnati per 2-1. Sfide sempre tirate tra due giocatori che se le sono date di santa ragione sul campo sin dal primo incontro a Colonia. Una vittoria a testa invece sulla terra rossa, con Sinner vincente nel 2020 al Rolland Garros e Zverev a Montecarlo nel 2022.
- 4 ottobre 2020 – Rolland Garros: Sinner vince 3-6 3-6 6-4 3-6
- 24 ottobre 2020 – Atp 250 di Colonia: Zverev vince 6-3 7-5
- 6 novembre 2021 – Us Open: Zverev vince 6-4 6-4 7-6(7)
- 15 aprile 2022 – Masters 1000 di Montecarlo: Zverev vince 7-5 3-6 (5)6-7
- 5 novembre 2023 – Us Open: Zverev vince 6-4 3-6 6-2 4-6 6-3
- 18 agosto 2024 – Masters 1000 di Cincinnati: Sinner vince 7-6(9) 5-7 7-6(4)
Quando e dove seguire la finale
Il match tra Sinner e Zverev si disputerà domenica 26 gennaio alle 9:30 (ora italiana), sul prestigioso campo della Rod Laver Arena di Melbourne. La partita sarà trasmessa in diretta su Eurosport e in streaming su piattaforme come Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.